CGIAM
  • it  Italiano
    • en  English (Inglese)

Call +39 0971 69511

CGIAM on FacebookCGIAM on LinkedInCGIAM on YouTubeCall us on Skype!Send us an email
  • Chi siamo
    • Storia
    • Maurizio Leggeri
    • Missione
    • Organi e struttura
      • Presidente
      • Consiglio Tecnico Scientifico
  • Progetti
    • Progetti di Institutional Building
      • Progetti Conclusi
      • Progetti In Corso
    • Progetti di Ricerca-Applicazione
      • Progetti Conclusi
      • Progetti In Corso
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Poster e Presentazioni
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Rassegna Stampa
    • Mediateca
    • CGIAM YouTube Channel
  • Biblioteca
    • Biblioteca “Maurizio Leggeri”
    • Servizi
    • Regolamento
    • Cataloghi on-line
    • SapereBAS
  • Archivio
  • Centro Studi
    • Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”
    • News e Iniziative
    • Centro Studi YouTube Channel
  • Lavora con noi
    • Bandi di gara
    • Albo fornitori
    • Opportunità per te
  • Contatti
HomePubblicazioniRassegna Stampa

Rassegna Stampa

Potenza “Spazi di cultura aperti al quartiere”! Questa la nuova iniziativa… — PotenzaNews.Net

 

La biblioteca a un passo da te. Spazi di cultura aperti al quartiere — La Nuova del Sud

 

La biblioteca a un passo da te. Spazi di cultura aperti al quartiere — Il Quotidiano del Sud

 

L’analisi della NASA sul Morandi: 7 mesi prima del crollo, oscillazioni di 9 centimetri — Il Secolo XIX

 

Nasa, il Morandi si muoveva dal 2015 — ANSA

 

La NASA: Il ponte Morandi si muoveva dal 2015. Ai pm lo studio dell’Agenzia Spaziale Italiana — Corriere della Sera

 

A un anno dalla scomparsa si ricorda la figura di Leggeri — Il Quotidiano del Sud

 

Il Cgiam ricorda Maurizio Leggeri, l’ingegnere scomparso un anno fa — La Nuova del Sud

 

Centro Internazionale per gli studi storici, sociali e dei territori CISST — Il Quotidiano del Sud

 

Centro Internazionale per gli studi storici, sociali e dei territori CISST — La Gazzetta di Basilicata

 

Centro Internazionale per gli studi storici, sociali e dei territori CISST — La Nuova Basilicata

 

Prevenire i disastri grazie ai cervelli lucani — La Gazzetta del Mezzogiorno

 

Il rischio sismico della Basilicata due volumi firmati da Maurizio Leggeri — Il Quotidiano

 

Potenza è a rischio — La Nuova Basilicata

 

Un portale cartografico per prevenire — La Gazzetta del Mezzogiorno

 

Cartografia su intenet — La Nuova Basilicata

 

Conoscere per prevenire — Il Quotidiano

 

Un portale cartografico per gestire le emergenze — La Nuova del Sud

 

Protezione Civile — Il Quotidiano

 

I dati delle sorgenti sismogenetiche italiane — Il Balcone

 

Le Faglie sismogenetiche lucane — Il Balcone

 

Tecnici antisisma e un’enciclopedia on-line — Gazzetta del Mezzogiorno

 

Based regional seismographic network throught the territory of Basilicata as an addition to the national network, EERI, California-Newsletter,December 1984- Vol. 18-n°9

 

I terremoti non si possono prevedere – Maurizio Leggeri — XCento Magazine

 

Indagine storia e scientifica dei terremoti della Basilicata – Maurizio Leggeri — Il Lucano Magazine
 

 

 

News

Rete Sismica Urbana di Potenza: l’intervento del Presidente Console a TRM

20 Marzo 2025

L’impegno del CGIAM per una Rete Sismica Urbana a Potenza

19 Marzo 2025

RES2FIRE: il 26 novembre Kick-off Meeting a Potenza

22 Novembre 2024

FRED Fire Free MED – Visita alla Sala comunale della Protezione Civile

18 Novembre 2024

FRED Fire Free MED – Visita alle sale regionali SOUP e SOR della Protezione Civile

18 Novembre 2024

FRED Fire Free MED – I partner internazionali ospiti a Potenza

18 Novembre 2024

Il CGIAM ricerca nuovi profili professionali

6 Settembre 2024

Il ricordo dell’Ing. Leggeri è sempre vivo a sei anni dalla scomparsa

13 Aprile 2024

Il senso di una storia: 114 anni fa nasceva Emilio Colombo

11 Aprile 2024

“MagNet: Missione Magna Grecia” ha vinto il premio Best Applied Game 2023

29 Gennaio 2024

Follow Us!

Organismo scientifico di diritto pubblico per lo sviluppo socio-economico e lo studio dei rischi naturali, fondato sotto l’egida dell’UNESCO e della Regione Basilicata
Via Domenico Di Giura, 54, 85100 Potenza, Italy - Tel/Fax: +39 0971 69511 - CF: 80011410760

Amministrazione Trasparente
Copyright © 2013-2023 CGIAM | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookie Policy